Chi Siamo: La Nostra Storia nel Montaggio Cinematografico

Dal 2019 formiamo professionisti del montaggio attraverso un approccio pratico e personale.

Abbiamo iniziato come piccolo gruppo di montatori appassionati. Oggi siamo un punto di riferimento per chi vuole imparare davvero questa disciplina, senza scorciatoie e con tanta pratica sul campo.

Fondata nel 2019

Come È Iniziato Tutto

Nel 2019 tre montatori con background diversi – documentari, pubblicità e fiction – si sono ritrovati a condividere lo stesso spazio di lavoro a Foligno. Tra un caffè e l'altro, ci siamo accorti che molti giovani talenti non trovavano corsi pratici sul montaggio.

La maggior parte dei programmi formativi erano troppo teorici oppure troppo orientati al software. Mancava qualcosa di concreto. Così abbiamo pensato: perché non creare noi stessi quello che avremmo voluto trovare quando abbiamo iniziato?

Abbiamo cominciato con un corso serale di tre mesi. Otto studenti, una saletta presa in affitto, computer portatili personali. Il programma era semplice: lavorare su materiale reale, commettere errori, rifare, discutere scelte di montaggio fino a notte fonda.

Studenti al lavoro in sala montaggio durante una sessione pratica

Il Nostro Metodo Didattico

Ogni corso che proponiamo nasce da situazioni reali. Non insegniamo tecniche astratte, ma competenze che servono davvero quando ti ritrovi con ore di girato da organizzare e una scadenza che si avvicina.

Progetti Reali

Lavoriamo con materiale vero: cortometraggi girati da produzioni locali, documentari di archivio, video aziendali. Gli studenti imparano a gestire problemi concreti, non esercizi inventati.

Feedback Continuo

Ogni settimana revisioni individuali del lavoro. Non ci limitiamo a dire "va bene" o "non va bene". Discutiamo scelte narrative, ritmo, transizioni. È un confronto vero, come quello che avviene in una sala di montaggio professionale.

Gruppi Ridotti

Massimo dodici studenti per corso. Solo così possiamo seguire davvero ognuno. Il montaggio richiede attenzione ai dettagli e un approccio personalizzato che cambia da persona a persona.

Chi Ti Accompagna nel Percorso

Elda ha montato più di quaranta documentari trasmessi su piattaforme nazionali e internazionali. Ha lavorato con registi emergenti e professionisti affermati, sempre cercando di trovare il ritmo giusto per ogni storia.

Quando non è in sala montaggio, si dedica alla formazione. Il suo approccio è paziente ma diretto. Ti fa capire subito se una scelta funziona o no, e ti spiega perché. Ha una capacità particolare di vedere il potenziale nelle sequenze, anche quando sembrano irrecuperabili.

Oltre a Elda, collaborano con noi altri professionisti del settore che intervengono come docenti ospiti durante l'anno. Ognuno porta la propria esperienza specifica: montaggio sound design, color correction, workflow per produzioni complesse.

Montaggio documentari
Fiction breve e medio formato
Workflow Avid e Premiere
Gestione progetti complessi
Color grading avanzato
Sound design per cinema

Progetti dei Nostri Studenti

Alcuni lavori realizzati durante i corsi. Questi progetti sono stati poi presentati a festival locali o utilizzati come materiale per portfolio professionali.

Scena dal cortometraggio Frammenti realizzato dagli studenti del corso 2024

Cortometraggio "Frammenti"

Progetto collettivo della classe autunno 2024. Tre storie intrecciate montate da gruppi diversi. Il lavoro finale è stato selezionato per il Foligno Film Festival nel marzo 2025.

Still dal documentario Mestieri Silenziosi prodotto dagli studenti nel 2024

Documentario "Mestieri Silenziosi"

Ritratto di artigiani umbri, girato e montato durante il corso primavera 2024. Gli studenti hanno seguito l'intero processo, dalla ricerca delle location al montaggio finale di 28 minuti.

Vuoi Saperne di Più?

Se ti interessa capire come funzionano i nostri corsi o hai domande specifiche sul montaggio, scrivici. Rispondiamo sempre personalmente, senza messaggi automatici.

Contattaci Direttamente