Percorso Pratico di Montaggio Cinematografico

Sai quella sensazione quando guardi un film e ti chiedi come hanno fatto a creare quella scena così perfetta? Il montaggio è un po' come la magia del cinema, solo che richiede molta tecnica e ore davanti allo schermo.

Abbiamo strutturato questo programma dopo aver parlato con decine di studenti che volevano imparare il mestiere ma si sentivano persi tra tutorial casuali su YouTube e manuali tecnici incomprensibili. Serviva qualcosa di intermedio.

Il programma inizia a settembre 2025 e dura otto mesi. Non promettiamo che diventerai Thelma Schoonmaker in un weekend, ma ti insegneremo le competenze concrete che servono per lavorare su progetti reali.

Problemi Tipici (e Come Li Affrontiamo)

Software Complicato

Premiere Pro può sembrare un aeroplano la prima volta che lo apri. Ti guidiamo passo dopo passo, partendo dalle basi assolute fino alle tecniche avanzate che usi nei progetti professionali.

Teoria vs. Pratica

Puoi leggere mille libri sul montaggio, ma finché non tagli il tuo primo cortometraggio, non capisci davvero. Il nostro approccio è: guarda, prova, sbaglia, correggi, migliora.

Feedback Costruttivo

Lavorare da solo significa non sapere se stai andando nella direzione giusta. Qui hai sessioni settimanali dove rivediamo il tuo lavoro con occhi esperti, senza giudizi ma con consigli pratici.

Postazione di montaggio con timeline visibile sullo schermo

Cosa Imparerai (Settimana per Settimana)

Otto mesi sembrano tanti, ma quando inizi a lavorare su progetti veri ti accorgi che il tempo vola. Abbiamo diviso tutto in moduli che si costruiscono uno sull'altro.

1

Fondamenti Tecnici

Formati video, codec, frame rate. Sembra noioso ma è essenziale. Se non capisci la differenza tra 24fps e 60fps, farai scelte sbagliate nei tuoi progetti.

2

Premiere Pro Completo

Dall'importazione dei file agli effetti avanzati. Impari anche le scorciatoie da tastiera che ti fanno risparmiare ore di lavoro ogni settimana.

3

Ritmo e Narrazione

Questa è la parte interessante. Come costruire tensione, quando tagliare, quando lasciare respirare una scena. È qui che il montaggio diventa arte.

4

Audio e Sound Design

Il suono è metà dell'esperienza cinematografica. Impari a bilanciare dialoghi, musica ed effetti sonori senza far esplodere le orecchie dello spettatore.

5

Color Grading Base

Non diventerai un colorist professionista, ma imparerai abbastanza per dare ai tuoi progetti un aspetto coerente e professionale.

6

Progetto Finale

Monti un cortometraggio completo da zero. Lavori con materiale grezzo vero e crei qualcosa che puoi mettere nel tuo portfolio senza vergognarti.

Come Si Svolge il Programma

Set

Settembre 2025 - Inizio

Prime due settimane sono orientamento. Configuri il tuo setup, conosci gli altri studenti, fai i primi esperimenti con il software. Niente di troppo complesso, solo familiarizzazione.

Ott-Nov

Fase Intensiva

Qui si lavora sul serio. Tre lezioni a settimana più esercizi pratici da completare nel tuo tempo. È il momento in cui alcune persone si rendono conto che il montaggio richiede pazienza e occhio per i dettagli.

Dic-Feb

Progetti Intermedi

Cominci a lavorare su clip più lunghe e complesse. Scene con dialoghi, sequenze d'azione, transizioni creative. Ricevi feedback dettagliato ogni settimana da chi lo fa di mestiere.

Mar-Apr

Progetto Finale e Portfolio

Ultimi due mesi dedicati al tuo lavoro conclusivo. Lo monti, lo rimonti, lo perfezioni. A fine aprile 2026 hai qualcosa di concreto da mostrare quando bussi alle porte delle case di produzione.

Chi Ti Segue Durante il Percorso

Ritratto professionale di Luca Benedetti

Luca Benedetti

Montatore Senior

Ritratto professionale di Serena Colombo

Serena Colombo

Supervisore Tecnico

Ritratto professionale di Marta Rossetti

Marta Rossetti

Specialista Audio

Ritratto professionale di Elena Ferrero

Elena Ferrero

Coordinatrice Didattica

Esempio di timeline di montaggio con effetti e transizioni applicate

Cosa Ottieni alla Fine

Competenze Tecniche Solide

Saprai usare Premiere Pro come se fosse un'estensione delle tue mani. Non dovrai più pensare a dove si trova quel comando, lo fai in automatico e ti concentri sulla creatività.

Portfolio Professionale

Hai almeno tre progetti finiti che mostrano le tue capacità. Non roba da principiante, ma lavori che potrebbero stare su Vimeo accanto a professionisti veri.

Network nel Settore

Gli altri studenti del corso spesso diventano collaboratori futuri. Alcuni trovano opportunità di lavoro attraverso i contatti fatti durante il programma, anche se non possiamo garantirlo.

Approccio Professionale

Impari a gestire un progetto dall'inizio alla fine, rispettare le scadenze, accettare feedback e migliorare il tuo lavoro. Queste soft skills contano quanto la tecnica.

Candidature Aperte per Settembre 2025

Se vuoi davvero imparare il montaggio cinematografico e sei pronto a dedicarci tempo e impegno, possiamo aiutarti. I posti sono limitati perché vogliamo seguire bene ogni studente.

Richiedi Informazioni